Home / Shop / Gastronomia delle Marche / Secondi di Carne
Grazie alla Nostra passione potrete ritrovare quei sapori antichi: un “gourmet rurale” che ritorna nella vita di tutti i giorni. Le galantine vengono prodotte utilizzando carni selezionate di prima scelta 100% Made in Italy; appetitose e decorative, dalla lunga e non facile preparazione. La nostra ricetta tradizionale della galantina viene realizzata con un esperienza trentennale, grazie alla passione e all’ esperienza nel settore della macelleria. Un impegno costante nel lavoro, considerandolo prima di tutto un’arte creativa che vede nel progresso un modo per ottimizzare l’artigianalità anziché sostituirla.
Le carni della tradizione marchigiana sono un vero spettacolo per i sensi, una sinfonia di sapori autentici e genuini che rispecchiano l’anima di questa terra. Gli allevamenti locali, caratterizzati da pratiche tradizionali e rispettose dell’ambiente, hanno saputo valorizzare il gusto e la qualità dei prodotti locali, celebrando da secoli di generazioni, un vero e proprio tesoro culinario che è alla base per la produzione di carni di alta qualità.
Questa regione dell’Italia centrale offre una vasta gamma di carni pregiate, provenienti da allevamenti tradizionali e curati con passione e dedizione. Il benessere degli animali, allevato in modo tradizionale tra i pascoli verdi e le brughiere della regione, si riflette nel gusto unico di questa carne, pregiata e saporita e, ogni morso vi condurrà in un viaggio sensoriale senza paragoni.
Prelibato secondo piatto completo di contorno, può anche essere utilizzato per la farcitura di panini. Ottimo sia caldo che freddo. | |
Prelibato secondo piatto completo di contorno, può anche essere utilizzato per la farcitura di prelibati panini. | |
Secondo piatto gustoso, gradevole al palato con sensazione di contrasto tra dolce e salato, può anche essere utilizzato come antipasto e consumato sia freddo che caldo. | |
Prelibato secondo piatto, può anche essere utilizzato per la farcitura di gustosi panini. I suoi sapori sono esaltati sia se consumato freddo che caldo. |