Scopri il nostro menù
Filtra per
Download CSV
Filters Sort results
Reset Apply

Arancini di riso fritti

Piccole polpette a base di riso e pomodoro farcite con formaggio e carne, fritte in olio

Arista di maiale ai funghi

Prelibato secondo piatto completo di contorno, può anche essere utilizzato per la farcitura di panini. Ottimo sia caldo che freddo.

Arista di maiale al limone

Prelibato secondo piatto completo di contorno, può anche essere utilizzato per la farcitura di prelibati panini.

Arista di maiale all’arancia

Secondo piatto gustoso, gradevole al palato con sensazione di contrasto tra dolce e salato, può anche essere utilizzato come antipasto e consumato sia freddo che caldo.

Arista di maiale alle verdure

Prelibato secondo piatto, può anche essere utilizzato per la farcitura di gustosi panini. I suoi sapori sono esaltati sia se consumato freddo che caldo.

Arista di maiale con salsa tartufata

Ottimo secondo piatto freddo completo o antipasto.

Arista di maiale con vellutata di carote

Questa specialità può anche essere utilizzata per la farcitura di prelibati panini, è molto pratica nell’utilizzo, può essere consumata sia freddo che caldo.

Arista di maiale in salsa verde

E' un appetitoso secondo piatto che grazie alla salsa verde rimane morbido e gustoso anche freddo.

Arista di maiale sale e pepe

Piatto adatto in molte situazioni, per farcire panini ed anche con l’aggiunta di verdure, per preparare secondi piatti farciti con verdure bollite e/o grigliate oppure gustato da solo con un filo di olio di extra vergine di oliva e qualche scaglia di parmigiano Reggiano.

Baccalà alle verdure

Gustoso piatto con contorno. Per assaporare appieno i suoi sapori si consiglia caldo.

Baccalà farcito ai sott’aceti

Ideale in abbinamento ad aperitivi o come contorno a secondi piatti, bolliti, arrosto o degustato anche solo.

Baccalà fritto

Filetto di baccalà tagliato a pezzi, pastellato e fritto

Barbaja (guanciale) al pepe

Guancia del maiale rifilata, salata, pepata in superficie e lasciata a stagionare

Barbaja (guanciale) al peperoncino

Guancia di maiale rifilata, salata, pepata, rifinita con peperoncino in superficie e lasciata a stagionare

Bieta lessata

Prodotto da gustare come contorno freddo o caldo.

Bieta lessata con patate

Bieta lessata con patate è un classico della cucina italiana da gustare come contorno freddo o caldo.

Bocconcini di vitello ai funghi

Secondo piatto prelibato, da riscaldare al forno, ottimo da gustare con del buon pane casereccio.

Bocconcini di vitello al ragù

Bocconcini di vitello al ragù ottimi da gustare caldi con del buon pane casereccio.

Broccoletti bolliti

I “Broccoletti bolliti” sono un contorno versatile in quanto si può condire o utilizzare a proprio piacimento

Broccoletti e salsiccia

Un contorno molto appetitoso da solo o in abbinamento a delle carni arrostite. Il prodotto si può consumare sia freddo che riscaldato

Broccoletti saltati

I “Broccoli saltati” sono un ottimo contorno per carni, pesci e la farcitura di panini.

Calcioni “nonna Dina”

Ottimi per colazioni o merende, prelibati anche a fine pasto.

Cannelloni con carne

Sfoglia di pasta all'uovo arrotolata, farcita con carne, spinaci, grana padano, aromi e cotta in forno

Cannelloni con ricotta e spinaci

Sfoglia di pasta all'uovo arrotolata, farcita con ricotta, spinaci, grana padano, uova e sugo al pomodoro, cotta in forno

Carciofi alla giudia

Carciofi interi aromatizzati e conditi con aglio e olio

Carciofi alla giudia con patate

Carciofi interi con patate novelle profumati con piante aromatiche, aglio ed olio

Carciofi fritti

Spicchi di cuori di carciofo aromatizzati, pastellati e fritti

Carciofi gambo alla romana

Carciofi con gambo conditi con piante aromatiche e olio

Carpaccio di seppia in insalata

Delicato di sapore, condito con poche verdure è un piatto assolutamente completo.

Ceci campagnoli

Lessati, aromatizzati e conditi con olio e succo di limone

Ceci e gamberetti in insalata

Ceci lessati e conditi con prezzemolo, aglio, olio e gamberetti

Ceci in insalata

Ceci in insalata sono ottimi degustati negli aperitivi,da soli o come contorno a secondi piatti.

Chele di granchio fritte

Ricoperte di polpa di surimi aromatizzata al granchio, panate e fritte

Ciambelline al vino rosso

A pasta dolce, aromatizzate con vino Rosso Piceno e semi di anice.

Ciauscolo Igp

Morbido, spalmabile, gustoso e irresistibile, nasce dalla combinazione di pregiate carni di suino

Cicerchiata

Dadini di pasta dolce fritta, condita con miele, mandorle, liquore dolce e cacao.

Cicoria saltata

Prodotto da gustare come contorno freddo o caldo

Cime di rapa

Piatto da gustare come contorno freddo o caldo

Cipolle gratinate

Ottime negli abinamenti di carni e pesci arrosto o da sole, possono essere consumate sia calda che fredde.

Cipolle grigliate

Possono essere gustate come contorno a secondi piatti, bolliti o arrosto, per farcire panini o assaporate anche sole.

Coda di rospo carciofi e olive “Piantone Mogliano”

Piatto di pesce con contorno di carciofi e olive “Piantone Mogliano” tipiche del nostro territorio

Contorno “verde maggiolino”

Ricetta tradizionale con fave, carciofi, piselli con cipolla e finocchio selvatico. Ottimo sia caldo che freddo.

Coppa di testa farcita

Preparata utilizzando la parte dell’orecchio del maiale, arancia, olive e mandorle, cotte e condite con spezie e piante aromatiche

Coppa di testa s/farcitura

La coppa di testa è composta da varie parti del maiale cotte e condite con spezie e piante aromatiche

Cotiche scrocchiarelle

Pelle del maiale, sgrassata, salata e infine cotta al forno

Cotoletta fritta

Fettine di petto di pollo panata con l’aggiunta di farina, pangrattato e uova

Cous cous

Cous cous cotto bollito pronto da condire

Cremini fritti

Crema pasticciera tagliata a piccoli cubetti e panata

Crocchette di patate fritte

Purea di patate modellata a forma cilindrica, panata e fritta

Crostata “nonna Dina”

A base di pasta frolla, farcita con marmellata, mandorle, cacao e liquore.

Erbe miste con salsiccia

Cicoria, spinaci, bieta e salsiccia. Da gustare come contorno freddo o caldo

Erbe miste saltate

Cicoria, Spinaci, Bieta saltate con olio, sale e spezie ottime da gustare come contorno freddo o caldo

Erbe miste saltate con patate

Cicoria, Spinaci, Bieta e patate saltate con olio, sale e spezie ottime da gustare come contorno freddo o caldo

Fagioli alla contadina

Fagioli bianchi tipo "Spagna" conditi con verdure tagliate a filetti, rosmarino e scorza di agrumi

Fagioli in salsa

Fagioli bianchi tipo "Spagna" conditi con cipolline, filetti di peperone, acciughe, prezzemolo, aglio e aromi

Fagiolini bolliti

I “Fagiolini bolliti” ottimi con carni, pesci o gustati da soli conditi con olio extra vergine di oliva ed aceto balsamico.

Fagottini farciti con cotto e funghi

Pasta sfoglia farcita con prosciutto cotto e funghi

Fagotto alle olive

Carne macinata di pollo e tacchino, grana padano e spezie, arrotolate in una frittata alle olive verdi e carote, cotto in forno

Fantasia di pollo

Può essere utilizzata come secondo piatto o come piatto unico è anche molto indicata per la farcitura di panini.

Fantasia estiva

Carne magra di tacchino bollita, verdure sott'aceto e acciughe amalgamate insieme da gustosa gelatina

Farina di grano tenero “0”

Nasce dalla macinatura di una miscela di varietà di frumento tenero e dalla sua successiva setacciatura

Farina di grano tenero integrale macinata a pietra

E’ la più essenziale, conserva tutto il valore nutritivo del chicco di grano e la macinazione a pietra ne esalta la naturalezza

Farina di mais macinata a pietra per polenta

A grana media, la farina integrale di mais macinata a pietra è l’anima della polenta

Farro bollito

Farro cotto bollito pronto da condire

Farro e gamberetti in insalata

Insalata fredda a base di farro perlato, verdure e gamberetti

Farro in insalata

Insalata fredda a base di farro perlato e verdure

Fesa di tacchino arrosto

Specialità dai molteplici abbinamenti, per farcire panini, per preparare secondi piatti con verdure bollite e/o grigliate oppure gustata da sola con un filo di olio di extra vergine di oliva e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano.

Filettino del contadino

Un prodotto altamente magro che conserva la concia con spezie ed erbe aromatiche ma non il lardo

Fior di merluzzo al pendolino

Stuzzicante piatto da gustare riscaldato in padella o al forno

Fiori di zucca pastellati fritti

Farciti con acciughe e mozzarella, pastellati e fritti in olio

Funghi “champignons” grigliati

Posssono essere gustati come contorno a secondi piatti, bolliti o arrosto, per farcire panini o assaporati anche soli.

Galantina di pollo

Pollo farcito con un misto di carni, verdure, pistacchi, grana padano e uovo sodo e cotto al vapore

Galantina di tacchino

Insieme di carni di tacchino e suino, verdure, olive, grana padano e uova, cotta al vapore

Gamberoni di surimi

Gustoso secondo piatto accompagnato con delle ottime verdure “Gastronomia delle Marche”.

Grasselli

Realizzati a partire dal grasso fuso di maiale, tipici della tradizione gastronomica Marchigiana

Insalata di pasta

A base di fusilli, verdure e wurstel

Insalata di riso

Riso Parboilled cotto e raffreddato, condito con verdure

Insalata russa

Fredda, a base di delicata salsa maionese con aggiunta di piselli, carote e patate

Insalata russa al tonno

Fredda, a base di delicata salsa maionese con aggiunta di piselli, carote, patate e crema di tonno

Insalata russa al tonno senza guarnizione

Fredda, a base di delicata salsa maionese on aggiunta di piselli, carote, patate e crema di tonno

Insalata russa senza guarnizione

Fredda, a base di delicata salsa maionese con aggiunta di piselli, carote e patate

Lasagne al pesto

Sfoglia d pasta all’uovo, farcita con pesto, besciamella, grana padano, cotta al forno

Lasagne al radicchio

Sfoglia di pasta all'uovo farcita con besciamella, panna, radicchio e grana padano, cotta in forno

Lasagne al radicchio e gorgonzola

Sfoglia di pasta all’uovo farcita con besciamella, panna, radicchio e gorgonzola, cotta in forno

Lasagne al ragù

Sfoglia di pasta all'uovo, farcita con ragù di carne, besciamella, grana padano, cotta al forno

Lasagne alla tartufata

Sfoglia di pasta all’uovo farcita con besciamella, panna, tartufo, cotta al forno

Lasagne funghi e prosciutto

Sfoglia di pasta all'uovo, farcita con verdure, prosciutto cotto, besciamella, grana padano e cotto in forno

Lasagne vegetariane

Sfoglia di pasta all'uovo farcita, vegetariana cotta al forno

Lonza di maiale alla contadina

Sapientemente lavorato, salato, speziato e avvolto da una miscela di erbe aromatiche

Lonza stagionata di maiale

Insaccato ottenuto dalla lavorazione della carne di suino che viene disossata, salata e lasciata stagionare

Lonzino alla contadina

Dal profumo inconfondibile e dal sapore speziato e aromatico, grazie alla presenza del lardo e della cotenna

Lonzino stagionato di maiale

Salume dal taglio magro ricavato dalla lonza o dal lombo del maiale e lasciato stagionare

Magatello di vitello

Secondo piatto dai molteplici abbinamenti, può essere accompagnato con delle verdure bollite o insalata russa oppure utilizzato come antipasto con accanto delle verdure in olio o delle olive “Gastronomia delle Marche”.

Medaglioni di mozzarella farciti

Mozzarella a fette farcita con prosciutto cotto, spezie e aromi

Melanzane alla montanara

Fette di melanzane tonde panate farcite con cotto, scamorza e funghi trifolati

Melanzane alla parmigiana

Strati di melanzane tonde, infarinate e fritte, condite con aggiunta di besciamella e cotte al forno

Melanzane gratinate

Ottime negli abbinamenti di carni e pesci arrosto o da sole, possono essere consumate sia calde che fredde

Melanzane grigliate

Le Melanzane grigliate sono speciali come contorno di bolliti ed arrosti o per farcire panini.

Mozzarelline fritte

Mozzarella "ciliegina" panata e fritta in olio di semi di girasole

Olive “Piantone Mogliano” con mandorla tostata

Cotte al forno e poi condite con mandorla tostata, pomodoro secco, piante aromatiche e olio
12