Descrizione


SALUMI DELLA TRADIZIONE
-
Ciauscolo IGP. Scopri di più
-
Salame lardellato. Scopri i nostri salami
-
Cotechino alla Maceratese. Scopri salsicce e cotechino
-
Lonzino alla Contadina. Scopri le nostre lonze e lonzini
-
Stracotto di prosciutto. Scopri di più
-
Cotiche scrocchiarelle. Scopri cotiche e grasselli
-
Pancetta rigata alle erbe. Scopri le nostre pancette
-
Coppa di testa farcita. Scopri di più
Ode ai salumi tipici maceratesi
Protagonisti indiscussi delle tavole. In passato la macellazione del maiale, in dialetto marchigiano chiamata “la pista”, rappresentava un momento di festa e d’aggregazione della comunità contadina, famiglie intere e membri del vicinato partecipavano attivamente aiutandosi l’un l’altro e conclusa l’operazione ci si ritrovava insieme a tavola per gustare le prelibatezze preparate dalle vergare.