-
TRADIZIONE DI FAMIGLIA
La storia di Antica Gastronomia srl inizia nel 1985, per proseguire e rendere omaggio alla tradizione contadina marchigiana e alla figura di Pierino Andreozzi, per poi crescere ed evolversi in 30 anni di esperienza di una famiglia che ha nell’artigianato gastronomico la sua missione.
Una filosofia di lavorazione e produzione capace di dar vita ad una ricca e speciale gamma di prodotti freschi, genuini e gustosi, capaci di essere tradizionali e tipici, nello stesso tempo interpretando le nuove tendenze della tavola contemporanea. Così Antica Gastronomia conquista il palato dei buongustai, dai gusti semplici o più ricercati, ed anche l’apprezzamento di rinomate associazioni culinarie, come “Slow Food”.
-
ARTIGIANATO GASTRONOMICO
Qualità, freschezza e sicurezza, ecco le parole chiave dei prodotti di Antica Gastronomia: specialità artigianali e di salumeria tipica, create grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e lavorazioni tradizionali. Punto di forza è la materia prima: a garanzia di tracciabilità, le pregiate carni, verdure ed ortaggi, provengono da selezionatissime aziende marchigiane.
Un’offerta di prodotti ricca e in continuo ampliamento, grazie alla rivisitazione di antiche ricette ed alla ricerca di nuova creatività culinaria. Attenzione al gusto ma anche alla salute, per garantire un’alimentazione sana e leggera, e nel rispetto delle esigenze alimentari dei bambini o di chi ha specifiche problematiche alimentari.
-
DISTRIBUZIONE
La distribuzione e diffusione sul territorio regionale avviene attraverso il proprio parco mezzi e vettori refrigerati, a garanzia di freschezza, rapidità e puntualità. Sul resto del territorio nazionale, l’azienda si avvale della collaborazione di piattaforme distributive.
L’elevata efficienza e capillarità del servizio, unita alla qualità e varietà dell’offerta, portano Antica Gastronomia sugli scaffali sia dei negozi tipici e specializzati, che supermercati e G.D.O.
-
CERTIFICAZIONI
Antica Gastronomia srl è dotata di tutte le autorizzazioni sanitarie e CE, per la lavorazione di prodotti a base di carne, pesce e latte. Alla sua struttura produttiva è attribuito il bollo 1725/L che, in base alla nuova normativa, racchiude e rappresenta tutte le autorizzazioni aziendali.
Nella più rigorosa osservanza
delle leggi sanitarie vigenti (legge 155),
Antica Gastronomia attua l’autocontrollo
sui prodotti ed i relativi cicli di produzione.
-
IL TERRITORIO
Antica Gastronomia s.r.l. ha sede a Mogliano, un delizioso paesino dell’entroterra marchigiano, in un’area compresa tra il Maceratese e il Fermano, a 35 km sia dal mare Adriatico che dai monti Sibillini, a detta di molti, il “cuore” delle Marche più veraci ricche di tradizioni genuine tramandate con cura, della genuinità dei sapori e della semplicità degli ingredienti.
Un territorio dove si respirano ancora i profumi di un tempo e si possono assaporare i piatti della tradizione arrivati ai nostri giorni grazie alle “vergare”.
-
La vergara era la regina del focolare domestico marchigiano, una figura dalle mille sfaccettature, così semplice ma così complessa al contempo, reggeva ed amministrava gli equilibri della casa, punto di riferimento per tutti i conponenti della famiglia e non solo, in lei vi erano tradizioni contadine ed autorevolezza.
La cucina era il suo regno indiscusso… qui la vergara preparava deliziosi manicaretti esaltando la genuinità delle materie prime e la semplicità delle preparazioni, sovente riutilizzava gli “avanzi” rivisitandoli in gustose pietanze ed esaltando la cultura del riuso evitando sprechi.
-
Indimenticabili i pranzi domenicali o le tavole imbandite per le feste… s’iniziava dai classici salumi marchigiani, leccornie quali il ciauscolo tipico o di fegato, la salsiccia di carne e di fegato, il salame lardellato ed il prosciutto stagionato, per poi continuare con deliziose lasagne o cannelloni, non poteva di certo mancare la galantina di pollo e l’insalata russa, il tutto accompagnato da robusti vini rossi o sapidi bianchi.
-
Antica Gastronomia s.r.l. rispecchia i valori di un territorio accogliente e generoso, dove tradizione e genuità si uniscono creando sapori unici per soddisfare tutti i gusti di una clientela esigente e dai palati raffinati.
-
Gourmet rurale
Un “gourmet rurale” si sta affacciando nella vita di tutti i giorni, l’equilibrio dei sapori nel rispetto delle tradizioni, la semplicità delle preparazioni, i processi di lavorazione innovativi, l’attenzione alla salute e al mangiar sano influenzano le nostre scelte alimentari.
I frenetici stili di vita basati su incessanti ritmi lavorativi, appuntamenti e riunioni, ci impongono a nostro malgrado un’alimentazione veloce, fatta di spuntini e snack…
Prendersi cura della propria alimentazione, concedendosi del tempo a tavola e gustando alimenti sani, è una scelta consapevole... ma molto spesso districarsi nell’offerta del mercato non è così semplice!
-
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una riscoperta delle origini, un nuovo approccio consapevole al cibo con un’attenzione particolare alla valorizzazione dei prodotti del territorio e delle tipicità, alla genuinità e alla freschezza degli ingredienti.
Fino a qualche tempo fa pensare ai prodotti della tradizione contadina in chiave gourmet sembrava un ossimoro ed invece non é così…
-
Affidatevi ad una realtà solida come
Antica Gastronomia s.r.l. e alla sua vasta
gamma di prodotti freschi, genuini e gustosi,
tradizionali e tipici al contempo, deliziose
specialità artigianali e di salumeria tipica create
grazie alla combinazione di tecnologie avanzate
e lavorazioni tradizionali.L’azienda crea specialità alimentari
d’elevata qualità, con un’attenzione
particolare alla salute, tanto che
associazioni culinarie come Slow Food
hanno evidenziato l’assoluta
qualità della produzione.A questo punto non trovate che la genuinità
dei prodotti marchigiani in veste gourmet
sia così naturale?